Il sito è, quindi, subissato dai turisti e, per una visita completa, bisogna dedicargli più tempo del necessario.
Il sito archeologico in se è spettacolare, rovine di edifici e templi costituiscono una mappa in pietra scolpita sotto dolci colline.
La visita del sito permette di vedere i vari "tesori", veri e propri templi che custodivano offerte votive alle divinità. Ci sono la palestra in cui gli atleti si allenavano, i templi consacrati alle divinità e lo stadio in cui venivano svolti i giochi.
Il complesso archeologico di Olympia è composto anche da 4 musei, il più importante è il museo archeologico.
Nessun commento:
Posta un commento